Acropora Anthoceris
Appartiene alla famiglia delle Acroporidae. Colori:
principalmente viola, blu, malva e grigio e crema le più diffuse, molto più
raro color crema con punte rosa, blu e viola, si trovano anche nei colori verde
e giallo.
Luogo di origine: Mar Rosso, l'Indo-Pacifico, l'Oceano
Indiano, il Sud-est asiatico, l'Australia, il Giappone, il Mar Cinese
Orientale, l'Oceano Pacifico occidentale negli ambienti marini, il Sud Africa e
il Mozambico. È molto diffusa nel Queensland
In natura si osservano spesse colonie tabulari fino a un
metro di diametro, con ramificazioni lunghe 25 cm e dal diametro di 8 mm. I
rami sono larghi e corti e in alcuni punti sono incrostati. I coralliti radiali
(ai lati di ogni ramo) si trovano vicini l'uno all'altro e ci sono molti
coralliti assiali (all'estremità) su ogni ramo. Può essere trovato a una
profondità compresa tra 2 e 12 m e a temperature comprese tra 25 e 26 ° C .
In acquario questo corallo, si consiglia di porlo nella zona
medio alta della vasca, in posizione con buona illuminazione sopporta bene la
luce diretta. Apprezza un movimento medio forte a tratti turbolento.
Le condizioni dell’acqua devono essere molto buone con
valori chimici stabili e un carico organico ed inorganico basso.
È vulnerabile all'attacco dei parassiti e tollera poco le
temperature alte.
Essendo un animale aggressivo, quindi deve avere spazio per
poter crescere senza danneggiare i vicini.
Commenti