Duncanopsammia axifuga





Fa parte della famiglia delle dendrophyllidae e proviene principalmente dall'Australia e dal mare Cinese Meridionale. Si nutre tramite le zooxantelle, ma un pò di cibo tipo artemia, plancto o pellet ogni tanto, non lo disprezza, anzi faciliterà la sua riproduzione. Abbastanza facile da coltivare, ma ha bisogno di inquinanti bassi, altrimenti tende a chiudersi e per questa sua caratteristica, può essere messa nella lista dei coralli "sentinella". Se le condizioni in acquario sono favorevoli cresce abbastanza in fretta creando bellissime colonie formate de "rami" indipendenti facili da taleare. La luce come il movimento devono essere moderati.

Autore. L. Prologo
Foto: L. Prologo


                                                                                                
                                                                                                 


                                                                                                      

                                                                                             





 





Commenti

Post più letti

L’IMPORTANZA DEI BATTERI IN ACQUARIO MARINO

Cianobatteri In Acquario marino

3 - La triade: manteniamola stabile

ACROPORA GRANULOSA

Allevare con successo gli Acanturidi

1 - La triade: introduzione e definizioni

Planarie

4 - La triade: lo squilibrio ionico

Introdurre e acclimatare nuovi animali nel marino

2 - la triade: interazioni chimico-fisiche