Lo sapevi che

 

Amphiprion ocellaris nel suo anemone
 

I pesci pagliaccio appartengono alla sottofamiglia delle Amphiprioninae, hanno un rapporto simbiotico con le anemoni. Questi pesci sono immuni al veleno grazie alla presenza di una particolare mucosa presente sulla livrea. In cambio dell’ospitalità dell’anemone, il pesce pagliaccio lo mantiene pulito cibandosi di tutti i parassiti. Tutti i pesci pagliaccio nascono maschi e possono cambiare sesso (sono ermafroditi sequenziali). Infatti, è un’unica femmina a guidare il branco, composto esclusivamente da maschi.


Commenti

Post più letti

L’IMPORTANZA DEI BATTERI IN ACQUARIO MARINO

Cianobatteri In Acquario marino

3 - La triade: manteniamola stabile

ACROPORA GRANULOSA

Allevare con successo gli Acanturidi

1 - La triade: introduzione e definizioni

Planarie

4 - La triade: lo squilibrio ionico

Introdurre e acclimatare nuovi animali nel marino

2 - la triade: interazioni chimico-fisiche