Apolemichthys xanthopunctatus
Famiglia:
Pomacanthidae
Provenienza:
Oceano Pacifico centrale / occidentale
Habitat:
Reef
Dimensioni:
In natura 25 cm, In cattività 15-20 cm
Pesce
appartenente alla famiglia dei Pomacanthidae, animale proviene Pacifico
centrale / occidentale: Isole Gilbert. atolli Kapingamarangi (Isole Caroline
orientali), Nauru, Canton (Isole della Fenice), Howland, Baker e Fanning, Isole
Hawaii, Isola di Natale
In
natura vive nei canali e nei versanti esterni della barriera corallina a
profondità di 10-65 m. La livrea mostra bellissime macchie luminose giallo
limone/oro in tutto il corpo la
base è giallo brunastro. La zona della bocca è colorata in blu e testa gialla,
il muso violaceo, fronte con una macchia nera di diametro uguale all’occhio; le
pinne dorsale, caudale e anale nere con margine blu brillante.;
Per
l’allevamento in vasca sono necessari parametri dell’acqua di ottima qualità,
in condizioni ottimali è un animale resistente alle malattie; soffre i valori
di PH basso ed eccessive concentrazioni di Nitriti.
In
caso di sofferenza è soggetto agli attacchi dell'odinium e alle micosi della
pelle. Soggetto a parassitosi intestinali e vermi.
Può
essere allevato in vasche superiori ai 500 litri con parecchi nascondigli, una
volta ambientato può diventare molto territoriale. In Natura si nutre di spugne
e tunicati. Appena introdotto e nel periodo di acclimatamento, accetta il cibo
con difficoltà ma una volta ambientato è onnivoro; si potrà somministrare
mangime surgelato, artemia, chironomus, mysis, mangimi secchi e foglie di alga
nori.
Apolemichthys
Xanthopunctatus non si può definire “reef safe”, ma tra pesci angelo è una
delle scelte più sicure.
Attribuzione foto
https://www.monaconatureencyclopedia.com/wp-content/uploads/2020/08/2-Apolemichthys-xanthopunctatus.jpg
Autore
Commenti