Himenocera Picta (gambero arlecchino)

 




Appartiene alla famiglia dei Himenoceridae. Proviene dall'oceano indo/pacifico e indiano. Può raggiungere le dimensioni di 5 cm.
Gambero molto pacifico e tranquillo con il corpo di colore bianco perla e grandi macchie bianche bordate di colore rosa/rosso o blù/viola. Ha 4 zampe locomotorie, 2 antenne con cui localizza la preda e 2 caratteristiche chele, grandi e piatte, con cui si ciba. Vive preferibilmente in coppia ed è molto facile vederlo in giro per l'acquario, ma è anche molto delicato e sensibile ai valori e cambiamenti repentini dell'acqua.
Valori consigliati: ph 8,4 - temperature24°/27° - densità 1022/1024.
In natura si ciba di stelle marine del tipo linkia, archaster, fromia, e persino della stella "Corone di spine"; le attacca sfaldando il tessuto fino ada arrivare al disco centrale.
In acquario la sua dieta è limitata e ristretta esclusivamente alle asterine, che divora in grandi quantità, e se somministrate di archaster. Difficilmente accetta cibo congelato o morto.


Autore: L. Prologo
Foto: L. Prologo


Commenti

Post più letti

L’IMPORTANZA DEI BATTERI IN ACQUARIO MARINO

Cianobatteri In Acquario marino

3 - La triade: manteniamola stabile

ACROPORA GRANULOSA

Allevare con successo gli Acanturidi

1 - La triade: introduzione e definizioni

Planarie

4 - La triade: lo squilibrio ionico

Introdurre e acclimatare nuovi animali nel marino

2 - la triade: interazioni chimico-fisiche